Adoro l’impasto della Red Velvet Cake perché dopo la cottura risulta bello gonfio, leggero e sofficissimo; dopo averlo utilizzato per creare dei fantastici Red Velvet Cupcakes profumati alla Vaniglia, ho pensato di creare anche una versione al Cioccolato: una base vellutata al cacao sormontata da un cremoso frosting al cacao con gocce di cioccolato ed una decorazione tutta rosa. Un paradiso di sofficità e golosità concentrato in una tortina!La base riprende l’impasto originale della Red Velvet Cake ma con una dose maggiore di cacao in polvere.
Il frosting al cioccolato è con mascarpone e Philadelphia (golosissimo!) ed è posto sui Cupcakes con una forma “a ciambella” il cui interno è riempito con gocce di cioccolato.
Cioccolato bianco colorato di rosa, una cialda di wafer rivestita internamente con cioccolato al latte, fiori in pasta di zucchero e perline oro completano la decorazione di questi golosi e femminili Chocolate Velvet Cupcakes!
——————————————————————————————————————
Guarda anche la Ricetta Mondo Delizioso dei Red Velvet Cupcakes cliccando sulla foto o sul link:
Red Velvet Cupcakes con Frosting alla Vaniglia
——————————————————————————————————————
Ricetta Mondo Delizioso per 12 Cupcakes:
(ingredienti in ordine di utilizzo)
Per la base dei Chocolate Velvet Cupcakes:
- 80 gr yogurt bianco magro
- 80 ml latte scremato
- 20 ml succo di limone filtrato
- 100 gr burro a temperatura ambiente
- 160 gr zucchero semolato
- 2 uova intere a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 210 gr farina 00
- 30 gr cacao amaro in polvere
- 1/3 di cucchiaino di sale
- 30 ml latte tiepido
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di aceto bianco
Per il Frosting al Cioccolato con Mascarpone e Philadelphia:
- 200 gr mascarpone
- 100 ml panna al 35% grassi
- 50 gr Philadelphia (o simile in panetto)
- 70 gr zucchero a velo
- 30 gr cacao amaro
- 50 gr gocce cioccolato
Per decorare:
- 30 gr di cioccolato bianco
- colorante alimentare rosa in gel
- cannucce in cialda di wafer rivestite internamente con cioccolato al latte
- pasta di zucchero rosa
- perline di zucchero
PROCEDIMENTO:
Per la base dei Chocolate Velvet Cupcakes:
- mescolare in un recipiente lo yogurt con il latte scremato ed il succo di limone; mettere da parte e lasciare “agire” almeno 10 minuti;
- nel frattempo montare perfettamente il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso;
- aggiungere al burro montato un uovo alla volta montando bene dopo ogni aggiunta;
- unire il composto di yogurt-latte-limone e la vaniglia al composto con le uova;
- incorporare la farina, il cacao ed il sale setacciati;
- ammorbidire il composto con 30 gr di latte tiepido mescolando con cura;
- a parte mescolare il bicarbonato con l’aceto: versare immediatamente nell’impasto, mescolare ed infornare a temperatura media (160°/max 180°) per ca. 20/25 minuti.
Per il Frosting al Cioccolato con Mascarpone e Philadelphia:
- Versare tutti gli ingredienti escluse le gocce di cioccolato in una ciotola capiente, mescolare prima con un cucchiaio e poi con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto cremoso e sostenuto.
Assemblaggio e decorazione dei Cupcakes:
- Glassare i Cupcakes quando sono completamente freddi: porre il Frosting sulla tortina dandole la forma di una ciambella (vuota al centro);
- porre nel centro del Frosting un po’ di gocce di cioccolato;
- decorare la superficie del Frosting con fili di cioccolato bianco (fuso e colorato di rosa con una punta di colorante alimentare);
- completare la decorazione con cannucce in cialda di wafer, fiori in pasta di zucchero e perline oro.
©Mondo Delizioso
Sei davvero molto molto brava! complimentissimi! io amo i dolci e i tuoi sono straordinariamente belli e golosissimi!!!!
Ma grazie!!! Anche io amo i dolci ed il mio obiettivo è cercare di renderli sempre più golosi e graziosi; è per me un piacere sapere che ti piacciono. A presto! 🙂
Questi cupcakes sono straordinari! 🙂
Ciao Ilaria, sono felice che ti piacciano. Peccato che io non sappia fotografarli come faresti tu! Un saluto.
Sono veramente bellissimi! Complimenti! 🙂
Grazieeee!!!