Chi mi conosce, sa che adoro i Muffins ed anche che sono parte della mia colazione ideale. Per quante ricette io abbia sperimentato negli anni (e per quante, periodicamente, io ne sforni!) non ero però ancora riuscita a pubblicare nulla sui Muffins: sebbene io li adori per la loro semplicità, negli ultimi tempi ho fatto un po’ di fatica a fotografare qualcosa che non contenesse un tocco di rosa o almeno un fiore in pasta di zucchero. Penso di aver trovato il giusto compromesso tra gusto, semplicità ed estetica, grazie ad un piccolo fiore in pasta di zucchero: lo so, non è tipico dei Muffins ma in fondo, un tocco di rosa non guasta mai…
Ecco dunque una ricetta semplicissima, dalla consistenza leggera, profumatissima di panna e con tante gocce di cioccolato! Si prepara in un attimo e si gusta altrettanto velocemente.
Ricetta Mondo Delizioso per 10 Muffins alla Panna:
- 250 gr farina 00
- 200 ml panna fresca 35% grassi
- 140 gr zucchero semolato
- 50 gr burro
- 1 uovo intero
- 50 ml latte
- 40 gr gocce di cioccolato
- 1/2 cucchiaino aroma naturale vaniglia
- 1 cucchiaino di polvere lievitante (capacità 5 ml)
Per decorare:
- zucchero a velo q.b.
- pasta di zucchero
- perline di zucchero
PROCEDIMENTO:
Fondere il burro e far raffreddare; versare tutti gli ingredienti eccetto le gocce di cioccolato in una ciotola capiente, mescolare dapprima con un cucchiaio e poi montare per un paio di minuti con lo sbattitore elettrico. Aggiungere le gocce di cioccolato, riempire i pirottini ed infornare a temperatura media (160°/max 180°) per 20/25 minuti. Decorare con una spolverata di zucchero a velo ed un fiore in pasta di zucchero con perline di zucchero.
©Mondo Delizioso
I gradi sono intesi con forno normale o ventilato??
Ciao Carlotta, è preferibile utilizzare sempre il forno statico e non ventilato. E’ utile preriscaldare adeguatamente il forno ad una temperatura tra i 180° e i 190° per poi abbassarla leggermente nel momento in cui si inforna. La temperatura che suggerisco è indicativa: Muffins e Cupcakes andrebbero sempre cotti a temperature non superiori ai 180° e non inferiori ai 160° e molto dipende dal forno che utilizzi (alcuni forni generano eccessivo calore che dimezzano i tempi di cottura ma compromettono la consistenza dell’impasto). Ciao!
Grazie mille non sapevo queste cose!!!
qui mi sa ci sia il mio alter ego in versione dolce! 😉 prima o poi troverò il tempo per farli, ingredienti ed aspetto sono deliziosi. grazie. Ludmilla
Il tuo alter ego in versione dolce?? Chissà, magari è proprio così 🙂 Ludmilla & Sweetmilla 🙂 🙂
🙂 🙂
Sono uno spettacolooo! Bellissimi e immagino buonissimi! sei troppo bravaaaa…. come sempre! Bacioniiiiiiiiiiii!!! e buona domenica! :-*
Grazieeee!!!!! Sono super semplici da preparare, se ti piace la panna è la ricetta per te. Buona domenica anche a te. Ciao 🙂
I tuoi muffin sono sempre meravigliosi! Peccato non poterli assaggiare all’istante! Ciao ciao! Buona domenica 🙂
Ciao Ila, buona domenica anche a te!
😛 Slurp …da provare ^_^ Adoro i muffin!!!
Ora che so che ti piacciono i muffins, mi impegnerò a pubblicarne altri, ultra golosi. Ciao!
Non faccio molti dolci ma i muffin sono tra i preferiti. Alla prossima occasione vengo a prendere spunto qui ^_^
🙂
Per colazione degusterei questi muffins con un bel cappuccino caldo
Allora buona colazione Pippi!