Adoro le casette in Pan di zenzero: evocano nella mia mente immagini di paesi fiabeschi popolati da fate ed il profumo di ginger che emanano e che avvolge l’ambiente, risveglia le piacevoli sensazioni collegate alla trepidante attesa della notte di Natale. Lo scorso anno ho preparato delle casette in stile “Paese dei Balocchi” utilizzando confetti al cioccolato colorati per il tetto e ricoprendo le pareti della casa con caramelle alla liquirizia multicolore; quest’anno ho scelto lo stile “Villetta Fiorita” e di non utilizzare caramelle o decorazioni pronte, così ho realizzato a mano tutte le decorazioni. E finalmente eccola, la mia Gingerbread House: tanto minuzioso lavoro, ogni singola tegola e decorazione realizzata in pasta di zucchero, perline posate una ad una con le pinzette (anche le micro-perline!), neve e dettagli in ghiaccia reale, tegole a forma di cuore e doratura finale…ma che soddisfazione vedere il risultato finale!
Le pareti ed il tetto della casa sono realizzati in Pan di Zenzero, incollati utilizzando Ghiaccia Reale (utilizzata anche per simulare la neve ed incollare le decorazioni). Le tegole e le decorazioni sono in pasta di zucchero. Perline oro e rosa arricchiscono il “tappeto” di fiori mentre micro-perline di zucchero di colore rosso bordano il comignolo e la punta del tetto.
Ricetta Mondo Delizioso per la ghiaccia Reale:
- 1 albume
- 150 gr zucchero a velo
- 20 gocce succo di limone filtrato (oppure aceto di vino bianco)
PROCEDIMENTO:
Porre in una pentola ca. 2-3 cm di acqua e portare ad ebollizione, poi spegnere il fuoco. Amalgamare con un cucchiaio gli ingredienti in una ciotola, porre quest’ultima a bagnomaria (con acqua non a contatto) sulla pentola con l’acqua portata a bollore e montare con lo sbattitore elettrico per ca. 4-5 minuti fino ad ottenere una spuma gonfia, lucida e corposa. Se lo zucchero tende ad asciugarsi (la glassa si secca) troppo velocemente, aggiungere poche gocce di acqua alla volta e montare, fino ad aggiustare la consistenza.
©Mondo Delizioso
wow… complimenti!!!!
Ti ringrazio Erica! Anche io devo farti i miei complimenti: ho dato un’occhiata al tuo blog e mi è piaciuto molto. A presto. Laura
Che capolavoro Laura!! Sono golosissima e potrei non mangiarla per rispetto a così tanto lavoro.. Sei un’artista, complimenti e grazie per essere passata dal mio blog. Un abbraccio. Paola
Ti ringrazio Paola! Anche io non mangio le mie casette perché mi piace guardarle! 🙂 Apprezzo molto il tuo blog e colgo l’occasione per inserire qui il link al tuo Giveaway: http://amoredizia.wordpress.com/2013/12/03/giveaway-1-compleanno-del-blog-amore-di-zia/ Un abbraccio a te. Laura
Grazie!!! 🙂
E’ pazzesca…un lavoro enorme, complimenti!
Eh sì, mi ha impegnata un bel po’ di ore… sono felice che il risultato ti piaccia. Un caro saluto. Laura
ma è bellissimaa! complimenti! ammetto di non avere mai provato a farne una (mi manca materialmente il tempo) ma mi piacerebbe provare .. magari la faccio più piccolina 🙂
Ti ringrazio Cristina! Potresti provare a fare delle piccole case incollando dei biscotti rettangolari con la glassa e ricoprendoli con le caramelle gommose: il risultato sarà ugualmente scenografico. Un saluto. Laura
ah, che bella idea! e sicuramente molto più veloce! Grazie mille! Cris
Mamma mia è stupenda!
Ti ringrazio, sono contenta che ti piaccia. Ciao. Laura
Che meraviglia, non ho parole,
Favoloso!
Ti ringrazio Imma. A presto. Laura
Oddiomio! O.O Mi sono innamorata, voglio anche io una casetta così *-*
Anche io mi sono innamorata delle Casette in pan di zenzero ed aspetto ogni anno il Natale per prepararle…quelle ricoperte di dolciumi sono da divorare con gli occhi! Ciao. Laura
Ma… ma… 😯 … è meravigliosa!!!
Grazie Kiki, come vedi metto cuori e fiori ovunque, anche sulla casetta più natalizia che ci sia! Sono felice che ti sia piaciuta. Un saluto. Laura
Saranno anche cuori e fiori,ma l’effetto è stranatalizio!
Così sembra la casetta di Hansel & Gretel, molto molto appetitosa e tremendamente carina… ♥_♥
Absolutely beautoful! You are so creative and talented! x
Thank you Kitt! Flowers in a gingerbread house are unusual but I like this house a lot! See you soon. Laura
Sono senza parole , gli occhi sono fissi , non riesco a pensare , mi si sono bloccate tutte le funzioni !!!!!!!! MERAVIGLIOSA E’ DIRE POCO !!!!!
Saluti
Pippi
Pippi, non volevo arrecare danni alla tua salute! 🙂 Grazie per il tuo entusiasmo :*
Hai realizzato un opera d’arte, si fa’ mangiare con gli occhi!!!
Bravissima!!!
Un dolce saluto, Morena.
Ti ringrazio Morena! Purtroppo (o per fortuna) gli occhi sono preferibili per mangiare questa casetta in Pan di Zenzero: tradizione vuole che venga esposta in casa per tutto il periodo delle feste (con il profumo di zenzero che ti segue in tutta casa!)…ma volendo si può mangiare veramente: le pareti di biscotto sono deliziose! Ciao. Laura
Hai fatto un capo lavoro 🙂 !
Grazie mille! Sono davvero felice che ti sia piaciuta…e presto arriveranno tante altre creazioni Natalizie! Un saluto. Laura
STUPENDA !!!! Sono senza parole… sei bravisssssssima !!! 🙂
Un laboratorio, tanti strumenti e fantasia: entrambe ci avvaliamo delle stesse cose per creare e questo mi fa sentire “gemellata” con te. Grazie mille Lalla!
bravissima!!! è stupenda!!!!
Ti ringrazio molto: il tema floreale non è usuale per una Gingerbread House ma ho provato a svilupparlo e sono felice che il risultato sia stato apprezzato. Un saluto. Laura
Ma è meravigliosa, bellissima, fantastica, sensazionale! Sei un fenomeno, bravissima!!! 🙂
Ilaaaa…Grazie! So quanto ti piace il Natale e non ti nascondo che nel farla ho pensato a te e mi sono chiesta se ti sarebbe piaciuta o meno…e sono contenta che tu abbia apprezzato. Un bacio!
Hai pensato a me?!? Graaaaaazie! Ora è come se un pezzettino fosse mio! ❤ Baci 🙂
Che carina *-*
Sì, anche io trovo che sia carina 🙂 Ciao