Ahhh il Cioccolato al latte! Solitamente nelle ricette si utilizza il Cioccolato Fondente per il suo sapore deciso, la sua stabilità e la possibilità di scegliere la percentuale di cacao in esso contenuto ma a volte si ha proprio voglia di mangiare Cioccolato al latte, dolce e vellutato, magari profumato alla Panna! Con queste Cupcakes la sensazione che si ha è quella di mangiare un delizioso Cioccolatino al Latte: la base è morbida e con tanti pezzetti di Cioccolato al Latte e la glassa è talmente golosa, cremosa e leggera da rendere impossibile fermarsi al primo morso!
La base, morbida e umida, è realizzata con latte e cacao e arricchita da tanti pezzetti di Cioccolato al latte. La glassa è una crema ganache realizzata con panna freschissima, Cioccolato al Latte e Cioccolato Fondente; grazie al dosaggio degli ingredienti e poiché è montata a spuma, la sua consistenza è leggera proprio come panna montata ed il suo sapore al Cioccolato al Latte è irresistibile e goloso ai massimi livelli! La semplicità, sia del procedimento che degli ingredienti utilizzati, caratterizza questa ricetta total-chocolate dalla bontà assoluta!!!
Ricetta Mondo Delizioso per 12 Cupcakes misura standard (in foto mini Cupcakes):
(ingredienti in ordine di utilizzo)
Per la base dei Cupcakes al Cioccolato al Latte:
- 200 gr farina 00
- 25 gr cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 110 gr zucchero semolato
- 2 uova
- 100 ml olio semi di girasole
- 225 ml latte parzialmente scremato
- 75 gr cioccolato al latte a pezzetti
Per la Crema Ganache ai due Cioccolati:
- 250 ml panna fresca da montare
- 100 gr cioccolato al latte
- 60 gr cioccolato fondente
Per decorare:
- fiorellini in pasta di zucchero nei colori rosso e rosa
- micro-perline di zucchero colore rosso
PROCEDIMENTO:
Per la base dei Cupcakes al Cioccolato al Latte:
- Setacciare ed unire gli ingredienti secchi (farina, cacao, lievito, zucchero);
- in un altro recipiente sbattere leggermente le uova con l’olio, poi aggiungervi il latte;
- unire gradualmente i liquidi versandoli nei secchi, mescolando con un cucchiaio dopo ogni aggiunta fino ad ottenere un composto fluido e cremoso;
- in ultimo aggiungere il cioccolato al latte spezzettato;
- riempire i pirottini ed infornare a temperatura media (160°/max 180°) per ca. 20/25 minuti;
- far raffreddare completamente prima di glassare.
Per la Crema Ganache ai due Cioccolati:
- Scaldare la panna su fuoco dolce portandola quasi ad ebollizione,
- togliere la panna dal fuoco e versarne ca. metà sul Cioccolato al latte spezzettato mescolando per farlo sciogliere completamente; in un altro recipiente versare il resto della panna calda sul Cioccolato fondente spezzettato e mescolare fino a completo scioglimento del Cioccolato;
- unire i due composti, porre in frigorifero a raffreddare completamente, poi montare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una spuma leggera e corposa al sapore di Panna e Cioccolato!
Assemblaggio:
- Glassare le tortine completamente raffreddate con la crema Ganache montata;
- decorare con un fiore in pasta di zucchero e micro-perline di zucchero.
©Mondo Delizioso
Ciao, ti abbiamo scelta per questo premio http://cucinachespasso.com/2014/02/26/food-blog-awards/ !
Complimenti per il tuo blog, è stato guardando le tue bellissime foto che mi è venuta voglia di cimentarmi con i cup cakes!!
Flavia
Super golosi! Adoro entrambi i cioccolati… Ottimi! 🙂
Ciao Terry! Anche io li adoro entrambi e penso che il Cioccolato sia una delle cose belle di questa vita 🙂 Un caro saluto
Adoro il cioccolato al latte! Sono ingrassato di due chili solo a guardare.
In effetti è una ricetta “pericolosa” per chi ama il cioccolato al latte….è troppo golosa!!! 😉 Grazie del commento, a presto.
🙂
Che meraviglia!!! Bravissima
Grazie mille Ines! Io amo il cioccolato e questa ricetta semplice e golosa mi ha dato grandi soddisfazioni 🙂 A presto
Sono davvero i più buoni!!:):) adesso ne mangerei un centinaio…come ho già fatto:P..hihi.. Brava
Ora che hai la ricetta aspetto di assaggiarli preparati da te 😀
Qualcuno a parlato di cioccolato??? PRESENTE!!! Mi sono fiondata subito e ho frenato in corsa davanti a queste bontà. Non voglio togliere nulla a tutte le tue splendide creazioni, ma davanti al cioccolato non resisto!
Mi mancano alcune cose, ma questi spero proprio di riuscire a farli, non usciranno belli come i tuoi, ma se sanno di cioccolato sono a cavallo ahahaha 😛
COMPLIMENTONI come sempre, una buonissima golosa domenica e un abbraccione! 😀
Vivyyy…! Anche io sono ciocco-dipendente e questa ricetta è speciale, sembra davvero di mangiare un cioccolatino! Sono certa le tue tortine verranno benissimo. Un abbraccio a te, buona serata 🙂
ti farò senz’altro sapere!! e tra ciocco-dipendenti ci si intende eh??? 😉
un bacione ♥