Ricordo che non amavo il Cioccolato bianco… lo ritenevo poco saporito ed allettante, lo utilizzavo nei dolci solo come decorazione ed il suo sapore delicato non riusciva ad emergere schiacciato da quello degli altri ingredienti; inoltre, difettando della componente “peccaminosa” fornita dal cacao, per me il Cioccolato bianco era un alimento per bambini… Poi ho cominciato a sperimentare utilizzandolo come ingrediente principale ed allora ho scoperto il vero sapore del Cioccolato bianco…una meraviglia!!! Ne ho compreso le note di Vaniglia ed il profumo del burro di cacao; ho imparato ad amare la sua consistenza setosa e vellutata e la sua capacità di accordasi ad ogni sapore sostenendolo e senza sovrastarlo: da quel momento il Cioccolato bianco è entrato di diritto negli ingredienti (e nei sapori) che meritano di essere apprezzati, degustati ed utilizzati come ingrediente principale, proprio come in questi Cupcakes….
Composizione/struttura dei Cupcakes al Cioccolato Bianco:
- Base dei Cupcakes: tradizionale alla Vaniglia con tanti pezzetti di Cioccolato bianco amalgamati all’impasto: questi si sciolgono durante la cottura e conferiscono un intenso sapore di Cioccolato Bianco alla base.
- Frosting-Mousse: è una golosissima Mousse al Cioccolato Bianco spumosa, stabile e dalla consistenza ideale per essere lavorata con la sac a poche (qui spiego cos’è il Frosting Mousse)
- Decorazione: un quadretto di Cioccolato bianco, fiori e foglie in pasta di zucchero ed una perlina di zucchero color verde pastello
Cupcakes al Cioccolato Bianco con Frosting-Mousse:
Ricetta Mondo Delizioso per 12 Cupcakes al Cioccolato Bianco:
(ingredienti in ordine di utilizzo)
Per la base dei Cupcakes al Cioccolato Bianco:
- 80 gr burro a temperatura ambiente ammorbidito
- 150 gr zucchero bianco
- 2 uova intere media grandezza
- 200 gr farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 125 ml latte intero
- 70 gr cioccolato bianco a pezzetti
Per il Frosting-Mousse al Cioccolato Bianco:
- 80 ml latte intero
- 5 gr gelatina in fogli
- 120 gr cioccolato bianco
- 250 ml panna da montare
Per decorare:
- quadretti di cioccolato bianco
- fiori e foglie in pasta di zucchero
- perline di zucchero color verde pastello
PROCEDIMENTO:
Per la base:
- montare “a crema” il burro con lo zucchero;
- aggiungere un uovo alla volta montando bene dopo ogni aggiunta;
- setacciare insieme la farina con il lievito;
- incorporare una quantità parziale della farina insieme ad un po’ di latte nel composto di burro e uova e mescolare a mano con un cucchiaio; continuare con aggiunte parziali di farina e latte fino ad esaurimento degli ingredienti;
- aggiungere il Cioccolato Bianco spezzettato e mescolare a mano con un cucchiaio;
- riempire i pirottini ed infornare a temperatura media (160°/max 180°) per ca. 20/25 minuti.
Per il Frosting-Mousse al Cioccolato Bianco:
- lasciare in ammollo per qualche minuto la gelatina in fogli in poca acqua fredda;
- scaldare il latte in un pentolino a fiamma bassa portandolo quasi ad ebollizione, poi spegnere il “fuoco”;
- spezzettare il cioccolato bianco, versarlo nel latte caldo e mescolare fino a completo scioglimento;
- aggiungere al composto di latte e cioccolato ancora caldo la gelatina strizzata e mescolare fino a completo scioglimento; lasciare raffreddare fino a a raggiungere la temperatura ambiente;
- montare la panna ed incorporarla con delicatezza con un cucchiaio al composto con il cioccolato bianco;
- riporre la Mousse a rassodare in frigorifero per qualche ora (fino al raggiungimento dell’ideale consistenza)
Assemblaggio:
- glassare i Cupcakes completamente raffreddati con la Mousse (inserita all’interno di una sac a poche);
- decorare la superficie dei Cupcakes con un quadretto di Cioccolato Bianco, fiorellini e foglie in pasta di zucchero ed una perlina di zucchero color verde pastello.
©Mondo Delizioso
che belli!stavo giusto pensando per Pasqua di fare dei cupcakes un po’ diversi dal solito cioccolato fondente… proverò col cioccolato bianco 😉
Ciao Cristina, spero che la ricetta ti piaccia 😀 Ti auguro di trascorrere una Buona Pasqua. Ciao!
Un premio per te http://danilapode.wordpress.com/2014/04/11/premio-dardos/
Danila 😉
Opera d’arte 🙂
Ti ringrazio, benvenuta! 🙂
Grazie 🙂 buona giornata ..Danila!
Ciao Laura, quando puoi passa a salutarmi, c’è un premio per te.
Angela
Sono bellissimi e golosissimi, come sempre del resto, mi immagino già con 2 bei baffoni bianchi 😀 Buona giornata ❤
Ma grazie! Allora ti faccio compagnia, anche io con i baffoni bianchi, come Perla 🙂
❤
È stupendo il colore naturale dato dalle uova.. Sono teneri dolcetti golosi😃
Hai ragione sulle uova! È bellissimo poter utilizzare ingredienti speciali come le uova provenienti da “allevamenti” casalinghi, la qualità si vede subito e soprattutto si sente! 😀
Rieccomi! ti sono mancata?? 😛
Mi sono fiondata nella Torta Sogno Azzurro farcita e ricoperta con crema Ganache al Cioccolato Bianco, ma non fa più mettere commenti per cui scrivo qui 😀
E’ stupenda!! e sai cosa? potrebbe essere perfetta per il mio compleanno dato che sono nata in quel grigio noioso mese di novembre! a qual giorno potrebbe dare proprio tanta allegria 😀
un bacione!
Riecco anche me! 😀 Peccato che a Novembre ancora non ti conoscevo, te l’avrei dedicata volentieri 🙂 un bacione
beh… allora me la dedicherai per il novembre che verrà! 😛 😀
Puoi contarci 😉
Anche io non amo moltissimo il cioccolato bianco, preferisco di gran lunga il cioccolato “normale”, però in effetti in alcuni dolci ci sta proprio bene, mi piace moltissimo ad esempio nei cookies americani con le nocciole, e sospetto fortemente che mi piacerebbe assai assai in questi tuoi cupcakes 😀 molto belli e delicati! bravissima! 😀
Ciao cara Vivy! Io ora il cioccolato bianco ho imparato ad amarlo e lo apprezzo come prima non riuscivo a fare. Ma i cookies con le nocciole e cioccolato bianco li prepari tu? Mi hai fatto venire l’acquolina al solo pensiero e ormai dovresti sapere che a certi argomenti sono molto sensibile 😀 Un abbraccio grande grande ❤
certo li preparo io!! sono i preferiti di Fabio e davvero sono golosissimi! Comunque ho pensato che la prossima volta che li faccio pubblico la mia ricettina che spero ti piacerà! 😀 un abbraccio grande grande a te 🙂 ♥
Non ho dubbi che mi piacerà 🙂 buona serata Vivy
Il cioccolato bianco non lo amo molto, ho in dispensa diverse tavolette che non so mai come consumare.
Mio marito lo adora ma da quando non mangia più il lattosio lo evita e io non so come farlo fuori:-)
Ciao Imma, potresti provare a fare un bel ciambellone da regalare amalgamando un bel po’ di cioccolato bianco spezzettato all’ impasto prima di infornare…sai che bontà?! 😀
Grazie e’ un’idea molto golosa:-)
Tesoro, ma tu mi pubblichi una metaviglia cosi ed io stasera non ho dolci in casaT_T però fai la felicità della seconda figliola, mangia solo cioccolato bianco=-O che meraviglia, un grande abbraccio cara a ptrsto.
Ciao Angela, sono felice di aver fatto almeno la felicità di qualcuno in casa 😀 Grazie di essere passata, un abbraccio. Laura
bene, bene questi colori mi presentano la primavera con gli alberi in fiore e i prati fioriti , complimenti per il gusto e la raffinatezza
PIPPI
Grazie Pippi, sono felice che i miei dolcetti ti abbiano comunicato queste belle immagini primaverili. 🙂