Brownies ultra-fondenti al Cioccolato intenso con glassa al Cioccolato Fondente: si sciolgono in bocca come Cioccolatini cremosi! Questi Brownies hanno una consistenza cremosa e umida, un profumo pieno ed avvolgente ed un sapore di Cioccolato intenso esaltato dall’utilizzo di cacao amaro e note di caffè ristretto; la glassa al Cioccolato fondente li rifinisce ed arricchisce valorizzandone la consistenza densa e vellutata. Fin dove può spingersi un goloso amante del Cioccolato? In questi Brownies fondenti c’è la risposta…
P.S. Per chi con i dolci è insicuro o ha poco tempo, non ci sono scuse! Questi Brownies si preparano in 5 minuti (più il tempo di cottura): non occorre frullare, montare né sminuzzare nulla: si mescolano gli ingredienti dentro una ciotola e via!
P.P.S. Non ce la faccio a riguardare le foto, mi viene l’acquolina: si percepisce quanto sono fondenti (nel senso di compatti e umidi), cremosi e ultra Cioccolatosi???
Ricetta Mondo Delizioso per uno stampo rettangolare 14×24 cm:
Per i Brownies fondenti al Cioccolato intenso:
- 95 gr burro
- 135 gr Cioccolato Fondente 50% cacao min.
- 3 uova intere media grandezza
- 155 zucchero bianco
- 55 gr fecola patate
- 3 cucchiaini cacao amaro in polvere
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico di sale
- 10 ml caffè ristretto non zuccherato
Per la glassa al Cioccolato fondente:
- 35 gr burro
- 45 gr Cioccolato fondente 50% cacao min.
Per decorare:
- cuoricini in pasta di zucchero
PROCEDIMENTO:
- Tagliare il burro a pezzetti e fonderlo; non appena è completamente liquefatto, versarvi il Cioccolato fondente spezzettato e farlo sciogliere completamente; lasciare raffreddare;
- in un recipiente capiente versare le uova, lo zucchero e gli altri ingredienti secchi setacciati; mescolare con una frusta a mano per amalgamare bene gli ingredienti;
- incorporare il burro con il Cioccolato fusi ed il caffè ristretto mescolando sempre con una frusta a mano;
- versare il composto nello stampo foderato con carta forno e cuocere a temperatura media (ca. 170°) per ca. 15-20 minuti. Porre particolare attenzione al grado di cottura: controllando con uno stuzzicadenti, il Brownie è pronto quando l’impasto non è più liquido ma non è completamente cotto (rimarranno delle briciole umide attaccate allo stuzzicadenti);
- lasciare raffreddare completamente;
- preparare la glassa fondendo il burro con il Cioccolato, farla raffreddare leggermente e poi versarla sul Brownie cercando di ricoprirlo uniformemente;
- lasciare alla glassa il tempo di solidificarsi (a temperatura ambiente o qualche minuto in frigorifero), dopodiché rifilare i bordi del Brownie e tagliare in quadratini aventi lato ca. 3,5 cm;
- decorare con cuoricini in pasta di zucchero.
©Mondo Delizioso